Visita guidata per ammirare le straordinarie vestigia romane della Civitas Cammunorum, dal Teatro al Museo Archeologico, dove spicca la statua di culto di Minerva. Un tuffo nella storia!
In compagnia di una guida turistica autorizzata si ammireranno le testimonianze romane che ancora oggi ben evidenziano l’importanza della Civitas Cammunorum, elevata a capoluogo della Valle dai romani a partire dalla fine del I sec. a. C. e per tutto il I sec. D.C. Oltre al Teatro, all’Anfiteatro e ai recenti ritrovamenti dell’area forense, la visita si completa con gli importanti reperti custoditi all’interno del Museo Archeologico della Valcamonica. Tra i materiali esposti, accanto ad epigrafi, elementi architettonici ed utensili, spicca senza alcun dubbio il vero gioiello del Museo: la statua di culto di Minerva proveniente dal Santuario di Breno. A tal proposito, per i gruppi e le scolaresche interessate, la visita può proseguire a piedi costeggiando il fiume Oglio e raggiungendo il Santuario di Minerva.
Guida turistica abilitata
Tel +39 331 8105232 Tel +39 339 8903016 Whatsapp +39 339 8903016
Oppure scrivici tramite il nostro form contatti
Chi sono
Nel 2023 ho festeggiato un bel traguardo: 20 anni di attività come guida turistica, il lavoro più bello del mondo! In questi anni ho percorso migliaia di chilometri, imparato tanto e accompagnato innumerevoli gruppi alla scoperta del Lago di Garda, della Provincia di Brescia, della Franciacorta e del Lago d'Iseo. Amo profondamente il mio lavoro e i luoghi che racconto, dall'arte alla natura. La mia più grande soddisfazione è appassionare ed emozionare chi mi ascolta, trasmettendo l'amore e la meraviglia che questi luoghi hanno suscitato in me.
In questo sito troverete solo alcune delle proposte di itinerari che potrete scegliere, ma non esitate a contattarmi se le vostre esigenze richiedono un percorso diverso da quelli elencati o più specifico.