S.Salvatore e S.Giulia Patrimonio dell'Umanità | Guide Vittoriale S.Salvatore e S.Giulia Patrimonio dell'Umanità | Guide Vittoriale

S.Salvatore e S.Giulia Patrimonio dell'Umanità

Scopri di più

Nel 2011, la provincia di Brescia ha ottenuto un importante riconoscimento UNESCO con l'inserimento del sito "I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)" nella Lista del Patrimonio Mondiale.

Categoria

News

Dopo le incisioni rupestri della Valcamonica, che nel 1971 sono state il primo patrimonio dell’Umanità riconosciuto dall’Unesco, da sabato 25 giugno 2011 la provincia di Brescia vanta un altro importante riconoscimento: il sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” è infatti entrato ufficialmente nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Per l’Italia si tratta del 46° sito iscritto nella celebre elenco, detenendo così il primato nella Lista del Patrimonio Mondiale. La scelta è ricaduta su 7 tra le più importanti testimonianze monumentali Longobarde esistenti sul territorio italiano. Tra questi risulta anche il complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia a Brescia, oggi sede del ‘Museo della città’, iscritto con l’adiacente complesso archeologico monumentale dove si conservano i maggiori edifici pubblici di età romana del nord Italia.

All'interno del Museo di Santa Giulia è possibile visitare la mostra L’ospite eccellente: in occasione della chiusura per restauro e ri-allestimento della Pinacoteca Tosio Martinengo, un centinaio di opere, tra le più rappresentative, sono esposte negli spazi dell’ex monastero benedettino. E’ questa un’occasione in più per scoprire capolavori dal tardo gotico al Settecento di artisti bresciani ma non solo. Da ricordare i due piccoli gioielli di Raffaello che al meglio illustrano l’intelligenza e l’aggiornamento del collezionismo bresciano. È inoltre possibile abbinare alla visita della mostra la scoperta della città di Brescia, gioiello da scoprire, o della sua provincia rinomata, in modo particolare, per i laghi di Garda e d’Iseo.

Contattami per organizzare una visita guidata indimenticabile sul Lago di Garda o in provincia di Brescia! Le visite e le gite scolastiche possono essere personalizzate in base alle vostre esigenze.

Torna alle news

Per info e prenotazioni

Chiara Bertoldi

Guida turistica abilitata

Tel +39 331 8105232
Tel +39 339 8903016
Whatsapp +39 339 8903016

Oppure scrivici tramite il nostro form contatti

Vai alla pagina contatti

Esplora la Provincia di Brescia e le sue bellezze, dal maestoso Lago di Garda alla suggestiva Val Camonica fino al pittoresco Lago d’Iseo e la rinomata Franciacorta.

Tour con guida turistica abilitata alla scoperta del Lago di Garda