Con una guida turistica abilitata scoprite le bellezze dei 9 ettari del Parco del Vittoriale, un libro di pietre vive: scoperta del Teatro, del MAS 96 della Beffa di Buccari, della Fiat t 4 della presa di Fiume, del Velivolo SVA del volo su Vienna, del canile, del mausoleo dove D’Annunzio è sepolto, della prua della Nave Puglia e dei giardini privati con il suggestivo laghetto delle danze e l’Arengo, il luogo più sacro del Vittoriale secondo il Vate.
E’ inoltre possibile completare il percorso con il Museo “D’Annunzio segreto”, ovvero un insieme di oggetti che permettono di conoscere al meglio il poeta: i suoi abiti, le lettere autografe, i collari degli amati levrieri…
Con una guida abilitata potrete addentrarvi anche il Museo D’Annunzio eroe dove sono raccolti i cimeli di guerra del Vate, le testimonianze dell’esperienza fiumana, medaglie, uniformi e autografi.
Le numerose scolaresche che scelgono di visitare il Vittoriale potranno, con la stessa guida, scoprire i luoghi della Repubblica Sociale nella vicina Salò (nessun ingresso a pagamento) oppure raggiungere la perla del lago, la splendida Sirmione dove l'accesso alla Rocca scaligera e alle Grotte di Catullo è gratuito per le scolaresche.
Non esitate a contattarci per chiedere un itinerario ad hoc e un preventivo. Il patentino di guida turistica è una garanzia di professionalità e competenza.