Visita il Museo del Risorgimento a Brescia con una guida turistica abilitata. Scopri cimeli storici, tra cui la carrozza di Garibaldi, e approfondisci il periodo dell’unità d’Italia dal 1861 al 1878.
Il Museo del Risorgimento è nato nel 1887, dopo varie peregrinazioni approdò nel 1959 nell’edificio tardo cinquecentesco del Grande Miglio. Dall’ottobre 2005 l’allestimento è stato completamente rinnovato. Se prima si volevano presentare tutti i numerosissimi cimeli della collezione (che interessano l’arco temporale dal 1870 fino alla Prima Guerra Mondiale), ora è possibile ammirare grazie all'esposizione "L'Italia degli italiani" una ragionata selezione che punta l’attenzione sugli anni dal 1861 al 1878, in Italia in generale e a Brescia in particolare . Particolare attenzione viene inoltre rivolta ai personaggi che hanno lasciato un segno in quegli attimi così importanti per il conseguimento dell’unità d’Italia. Tra i cimeli esposti va ricordata la carrozza di Garibaldi.
Guida turistica abilitata
Tel +39 331 8105232 Tel +39 339 8903016 Whatsapp +39 339 8903016
Oppure scrivici tramite il nostro form contatti
Chi sono
Nel 2023 ho festeggiato un bel traguardo: 20 anni di attività come guida turistica, il lavoro più bello del mondo! In questi anni ho percorso migliaia di chilometri, imparato tanto e accompagnato innumerevoli gruppi alla scoperta del Lago di Garda, della Provincia di Brescia, della Franciacorta e del Lago d'Iseo. Amo profondamente il mio lavoro e i luoghi che racconto, dall'arte alla natura. La mia più grande soddisfazione è appassionare ed emozionare chi mi ascolta, trasmettendo l'amore e la meraviglia che questi luoghi hanno suscitato in me.
In questo sito troverete solo alcune delle proposte di itinerari che potrete scegliere, ma non esitate a contattarmi se le vostre esigenze richiedono un percorso diverso da quelli elencati o più specifico.