Visita guidata del Parco del Vittoriale degli italiani | Guide Sirmione Visita guidata del Parco del Vittoriale degli italiani | Guide Sirmione

Visita guidata del Parco del Vittoriale degli italiani

Scopri di più

Esplora il Parco del Vittoriale con una guida abilitata e scopri i giardini, le eccentriche testimonianze di Gabriele d’Annunzio, il teatro e i giardini privati. Un itinerario affascinante alla scoperta del poeta.

Durata del percorso

Mezza giornata

In compagnia di una guida turistica abilitata sarà un’esperienza unica nel suo genere avventurarsi nei 9 ettari del Parco del Vittoriale degli Italiani, dimora di Gabriele d’Annunzio nei suoi ultimi diciassette anni di vita. I giardini del Vittoriale, riconosciuti “Parco più bello d’Italia del 2012” custodiscono insolite ed eccentriche testimonianze che aiuteranno i visitatori a meglio conoscere il Vate.

Dal teatro che tanto ricorda quelli romani, scoprendo alcune delle sue vetture (la Fiat T4 e l’Isotta Fraschini), il MAS 96  della Beffa di Buccari, il Velivolo SVA del Volo su Vienna, il Mausoleo dove il Poeta è sepolto accanto ai legionari di Fiume e la suggestiva prua della Nave Puglia incastonata.

Accanto al lato più celebrativo, l’itinerario guidato permette di avventurarsi anche alla scoperta del D’Annunzio più intimo grazie ai giardini privati dove si trovano l’Arengo – il luogo più sacro del Vittoriale, la limonaia, la Villa Mirabella, il cimitero dei cani e la tomba della tanto amata figlia Renata. Senza dimenticare il suggestivo Laghetto delle Danze riaperto al pubblico dal 2 marzo 2013.

Gruppi di adulti e scolaresche in gita scolastica non rimarranno indifferenti di fronte a questo luogo, straordinario libro di pietre vive in continua evoluzione.

Chi sono

Visite guidate del Lago di Garda e provincia di Brescia

Nel 2023 ho festeggiato un bel traguardo: 20 anni di attività come guida turistica, il lavoro più bello del mondo! In questi anni ho percorso migliaia di chilometri, imparato tanto e accompagnato innumerevoli gruppi alla scoperta del Lago di Garda, della Provincia di Brescia, della Franciacorta e del Lago d'Iseo. Amo profondamente il mio lavoro e i luoghi che racconto, dall'arte alla natura. La mia più grande soddisfazione è appassionare ed emozionare chi mi ascolta, trasmettendo l'amore e la meraviglia che questi luoghi hanno suscitato in me.

In questo sito troverete solo alcune delle proposte di itinerari che potrete scegliere, ma non esitate a contattarmi se le vostre esigenze richiedono un percorso diverso da quelli elencati o più specifico.