Visita guidata delle Grotte di Catullo di Sirmione | Guide Sirmione Visita guidata delle Grotte di Catullo di Sirmione | Guide Sirmione

Visita guidata delle Grotte di Catullo di Sirmione

Scopri di più

Le “Grotte di Catullo” sono le rovine della villa romana più grande del Nord Italia. Scopri i ruderi romani e il panorama di Sirmione con una guida autorizzata. Ingresso gratuito per le scolaresche.

Durata del percorso

Mezza giornata

Le cosiddette “Grotte di Catullo” sono le rovine della villa romana più grande del Nord Italia, non delle vere grotte quindi, ma uno dei siti archeologici più importanti giunti fino a noi. Accompagnati da una guida turistica autorizzata si potranno ammirare le testimonianze edificate dai romani nel I sec. D. C. in uno dei luoghi più panoramici e suggestivi del lago di Garda: la punta della penisola di Sirmione.               

Il percorso guidato all’interno del Museo, unitamente agli imponenti ruderi permetterà alle scolaresche in gita scolastica di approfondire una parte importante del loro programma. Si ricorda inoltre che le classi di studenti hanno diritto all’ingresso gratuito presso le Grotte di Catullo presentandosi con l’elenco degli alunni su carta intestata della scuola.

Chi sono

Visite guidate del Lago di Garda e provincia di Brescia

Nel 2023 ho festeggiato un bel traguardo: 20 anni di attività come guida turistica, il lavoro più bello del mondo! In questi anni ho percorso migliaia di chilometri, imparato tanto e accompagnato innumerevoli gruppi alla scoperta del Lago di Garda, della Provincia di Brescia, della Franciacorta e del Lago d'Iseo. Amo profondamente il mio lavoro e i luoghi che racconto, dall'arte alla natura. La mia più grande soddisfazione è appassionare ed emozionare chi mi ascolta, trasmettendo l'amore e la meraviglia che questi luoghi hanno suscitato in me.

In questo sito troverete solo alcune delle proposte di itinerari che potrete scegliere, ma non esitate a contattarmi se le vostre esigenze richiedono un percorso diverso da quelli elencati o più specifico.