Con una guida turistica, esplora San Martino della Battaglia, dove si trova la Torre dedicata a Vittorio Emanuele II e un Museo ricco di cimeli del Risorgimento italiano.
Una guida turistica vi accompagnerà nei luoghi dove, nonostante le ingenti perdite da ambo le parti, ebbero la meglio i piemontesi contro l’esercito austriaco. A San Martino della Battaglia si innalza un’imponente Torre, alta 74 metri, dedicata a Vittorio Emanuele II, primo re dell’Italia unita. Questo sito è arricchito al suo interno da affreschi che fanno rivivere le tappe principali del Risorgimento Italiano, dal 1848 al 1870. Sulla cima della Torre si può godere di un panorama sulle colline moreniche e sul Garda veramente unico.
Alle spalle della Torre si trovano un Museo, ospitante importanti cimeli e documenti, nonché un Ossario che contiene i resti dei soldati caduti in battaglia nel 1859 senza distinzione alcuna di nazionalità, in segno di riconciliazione.
E’ questo un sito imperdibile per tutti coloro, gruppi di adulti o gruppi di studenti in gita scolastica, vogliano approfondire l’itinerario guidato dedicato al Risorgimento.
Guida turistica abilitata
Tel +39 331 8105232 Tel +39 339 8903016 Whatsapp +39 339 8903016
Oppure scrivici tramite il nostro form contatti
Chi sono
Nel 2023 ho festeggiato un bel traguardo: 20 anni di attività come guida turistica, il lavoro più bello del mondo! In questi anni ho percorso migliaia di chilometri, imparato tanto e accompagnato innumerevoli gruppi alla scoperta del Lago di Garda, della Provincia di Brescia, della Franciacorta e del Lago d'Iseo. Amo profondamente il mio lavoro e i luoghi che racconto, dall'arte alla natura. La mia più grande soddisfazione è appassionare ed emozionare chi mi ascolta, trasmettendo l'amore e la meraviglia che questi luoghi hanno suscitato in me.
In questo sito troverete solo alcune delle proposte di itinerari che potrete scegliere, ma non esitate a contattarmi se le vostre esigenze richiedono un percorso diverso da quelli elencati o più specifico.