Scopri la storia di Brescia con una visita guidata nel cuore della città! Esplora le piazze storiche: Foro, Duomo, Loggia e Vittoria, testimoni di culture diverse in un viaggio affascinante.
Visita guidata nel cuore di Brescia per conoscerne la storia, le dominazioni, le scelte artistiche. È sufficiente percorrere, accompagnati da una guida turistica abilitata, le quattro piazze principali per fare un suggestivo viaggio nel tempo e scoprire come nella città soprannominata la Leonessa d’Italia le testimonianze di epoche diverse coesistano, ancora oggi, in modo armonioso e in un dialogo emozionante. Si parte dalla Piazza del Foro, la più importante area archeologica romana del nord Italia, un tempo il foro della Brixia del I secolo d.C., dove ancora è possibile ammirare il tempio Capitolino fatto erigere da Vespasiano e dal 2011 inserito nella lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO, i resti del foro, del teatro e della basilica. Piazza Duomo fin dal V secolo ha incarnato la funzione religiosa ed al tempo stesso politica: ecco quindi da una parte il Duomo Vecchio, o Rotonda, uno dei più importanti ed insoliti edifici romanici d’Italia ed il Duomo Nuovo con la sua imponente cupola, dall’altra il Broletto, il palazzo municipale costruito a partire dal Duecento, al tempo dei Comuni. Il viaggio nel tempo prosegue in Piazza della Loggia, dove la Serenissima ha lasciato la più bella testimonianza del rinascimento veneziano in città tanto da regalare l’illusione di trovarsi in un angolo di Venezia e solo la mancanza della laguna riporta i visitatori alla realtà lombarda. L’itinerario guidato si conclude quasi ai giorni nostri arrivando in Piazza Vittoria, la piazza di stile fascista della città, inaugurata velocemente nel 1932 per poter accogliere l’arrivo di Mussolini.
Guida turistica abilitata
Tel +39 331 8105232 Tel +39 339 8903016 Whatsapp +39 339 8903016
Oppure scrivici tramite il nostro form contatti
Chi sono
Nel 2023 ho festeggiato un bel traguardo: 20 anni di attività come guida turistica, il lavoro più bello del mondo! In questi anni ho percorso migliaia di chilometri, imparato tanto e accompagnato innumerevoli gruppi alla scoperta del Lago di Garda, della Provincia di Brescia, della Franciacorta e del Lago d'Iseo. Amo profondamente il mio lavoro e i luoghi che racconto, dall'arte alla natura. La mia più grande soddisfazione è appassionare ed emozionare chi mi ascolta, trasmettendo l'amore e la meraviglia che questi luoghi hanno suscitato in me.
In questo sito troverete solo alcune delle proposte di itinerari che potrete scegliere, ma non esitate a contattarmi se le vostre esigenze richiedono un percorso diverso da quelli elencati o più specifico.