Visita guidata del Rinascimento tra sacro e profano | Guide Sirmione Visita guidata del Rinascimento tra sacro e profano | Guide Sirmione

Visita guidata del Rinascimento tra sacro e profano

Scopri di più

Esplora il Rinascimento a Brescia in 2 ore! Visita la Chiesa di San Cristo, la Cappella Sistina bresciana, e il Palazzo Salvadego con la sua affascinante sala delle “Dame del Moretto”.

Durata del percorso

Mezza giornata

In sole due ore è possibile fare un approfondimento, in compagnia di una guida turistica abilitata, dedicato al periodo rinascimentale a Brescia ma analizzato da due punti di vista decisamente diversi. Da una parte la Chiesa di San Cristo, soprannominata la cappella Sistina di Brescia, per la ricchezza della sua decorazione e per la presenza di un Giudizio Universale che rimanda al capolavoro michelangiolesco. Fra Benedetto Marone si è occupato delle trasformazioni e apportate alla chiesa a partire dal 1565, realizzando la quasi totalità degli affreschi che troneggiano ancora oggi alle pareti. Sia l’architettura (la chiesa, così come la vediamo ora, è stata edificata a partire dal 1467) che l’apparato iconografico rispecchiano al meglio i dettami rinascimentali dell’epoca. Dall’altra è doveroso visitare il Palazzo Salvadego, già Martinengo Padernello della Fabbrica anche se pochissimo è rimasto dell’edificio e decorazioni cinquecentesche, basta da sola la meravigliosa sala delle, cosiddette “Dame del Moretto”: è una stanza con volta a crociera interamente decorata, regalo di nozze da parte di Girolamo Martinengo per la sposa Eleonora Gonzaga di Sabbioneta. Sulle pareti 8 donne che rispecchiano i dettami della moda del tempo, è questo uno straordinario viaggio nella pittura profana rinascimentale, sicuramente più rara rispetto a quella sacra.

Chi sono

Visite guidate del Lago di Garda e provincia di Brescia

Nel 2023 ho festeggiato un bel traguardo: 20 anni di attività come guida turistica, il lavoro più bello del mondo! In questi anni ho percorso migliaia di chilometri, imparato tanto e accompagnato innumerevoli gruppi alla scoperta del Lago di Garda, della Provincia di Brescia, della Franciacorta e del Lago d'Iseo. Amo profondamente il mio lavoro e i luoghi che racconto, dall'arte alla natura. La mia più grande soddisfazione è appassionare ed emozionare chi mi ascolta, trasmettendo l'amore e la meraviglia che questi luoghi hanno suscitato in me.

In questo sito troverete solo alcune delle proposte di itinerari che potrete scegliere, ma non esitate a contattarmi se le vostre esigenze richiedono un percorso diverso da quelli elencati o più specifico.