Visita guidata di una delle località meno presenti tra gli itinerari turistici, ma per questo non meno affascinante e ricca. Il percorso, in compagnia di una guida turistica autorizzata, prende il via dal cuore della cittadina, Piazza Martiri della Libertà, sulla quale si affacciano la colonna Veneta, la Torre Civica, il Duomo settecentesco di Soratini, caratterizzato da una cupola imponente che disegna, già a grandi distanze, il profilo di questa ridente località. A completare la prospettiva della Piazza, il Palazzo Comunale che conserva al suo interno un’immensa e suggestiva tela commissionata al veneziano Andrea Celesti per ricordare la scomparsa della peste del 1630.
L’itinerario guidato prosegue lungo la Cittadella e fino alla Chiesa della Beata Vergine del Corlo fondata alla fine del XIV secolo. Possibilità di visita guidata all’interno della celebre Rocca, una delle più imponenti di tutta la Lombardia, con una forma insolita, quasi triangolare e costituita da due corpi affiancati e merli guelfi.
Un completo percorso guidato a Lonato non può non prevedere la Fondazione Ugo da Como, un’interessantissima casa museo con sede nella casa del podestà (fatta restaurare nel 900 da Tagliaferri, il più importante architetto del tempo), celebre soprattutto per la sua ricca biblioteca: si contano 30.000 volumi, tra i quali è d’obbligo ricordare il libro più piccolo del mondo stampato a caratteri mobili.