Visita di Gargnano con guide turistiche locali | Guide Sirmione Visita di Gargnano con guide turistiche locali | Guide Sirmione

Visita di Gargnano con guide turistiche locali

Scopri di più

Visita Gargnano, capitale della coltivazione di agrumi sul Lago di Garda. Scopri il chiostro di San Francesco, Palazzo Feltrinelli e le limonaie storiche. Gusta i prodotti tipici della zona!

Durata del percorso

Mezza giornata

Anche se quando si pensa alla coltivazione di agrumi sul Garda viene in mente subito Limone, non bisogna lasciarsi ingannare perché la vera capitale di questa coltivazione lacustre per secoli fu Gargnano. Durante la visita guidata del suggestivo borgo ricercheremo le testimonianze di questo glorioso passato.

Il percorso non può quindi che cominciare dalla chiesa di San Francesco e più precisamente dall’incantevole chiostro dove una delle più celebri leggende del lago sembra prendere vita nei meravigliosi capitelli istoriati. Poco distante sorse anche la prima cooperativa agricola d’Italia, la Società Lago di Garda.

Ma questo piccolo borgo di 3000 abitanti è anche indissolubilmente legato alla Famiglia Feltrinelli che qui ha lasciato splendidi e inaspettati palazzo. Tra questi scoprirete, insieme alla vostra guida autorizzata, Palazzo Feltrinelli, divenuto durante gli anni della Repubblica Sociale Italiana, il quartier generale di Mussolini. Accanto a questo edificio molti altri in paese vennero confiscati per ospitare gli uomini di questo governo definito “fantoccio” dagli storici.

A Gargnano è inoltre possibile visitare una delle limonaie più autentiche e meglio conservate di tutto il lago. Scoprirete così, sempre accompagnati dalla vostra guida, la storia secolare della coltivazione degli agrumi sul lago di Garda che ha mutato l’aspetto e l’economia del Benaco. Non dimentichiamo che solo sul Garda, e più precisamente quasi solo lungo la sponda occidentale, si trovano queste insolite originali strutture chiamate limonaie che tanti visitatori incantarono, primo fra tutti il poeta tedesco Goethe. Alla fine della visita degustazione dei prodotti della limonaia.

Un’altra chicca da non perdere a Gargnano, e più precisamente a Bogliaco di Gargnano, è la splendida Villa Bettoni. Da qualche anno i proprietari hanno aperto le porte e accolgono i gruppi per far visitare alcune sale del palazzo ed il bellissimo giardino.

Chi sono

Visite guidate del Lago di Garda e provincia di Brescia

Nel 2023 ho festeggiato un bel traguardo: 20 anni di attività come guida turistica, il lavoro più bello del mondo! In questi anni ho percorso migliaia di chilometri, imparato tanto e accompagnato innumerevoli gruppi alla scoperta del Lago di Garda, della Provincia di Brescia, della Franciacorta e del Lago d'Iseo. Amo profondamente il mio lavoro e i luoghi che racconto, dall'arte alla natura. La mia più grande soddisfazione è appassionare ed emozionare chi mi ascolta, trasmettendo l'amore e la meraviglia che questi luoghi hanno suscitato in me.

In questo sito troverete solo alcune delle proposte di itinerari che potrete scegliere, ma non esitate a contattarmi se le vostre esigenze richiedono un percorso diverso da quelli elencati o più specifico.