Visita di Limone con guide turistiche locali | Guide Sirmione Visita di Limone con guide turistiche locali | Guide Sirmione

Visita di Limone con guide turistiche locali

Scopri di più

Visita Limone sul Garda, un borgo unico noto per le limonaie storiche. Scopri la chiesa di San Benedetto, la chiesetta di San Rocco e la Ciclopista del Garda, la più spettacolare d'Europa!

Durata del percorso

Mezza giornata

La visita guidata di Limone sul Garda è l’occasione per scoprire uno dei borghi più particolari e unici del lago e del Nord Italia. Sorta ai piedi della montagna, sfruttando la pendenza naturale, Limone ci ricorda ancora oggi di un passato caratterizzato dalla coltivazione dei limoni.

Passeggiando tra le sue strette vie o sul moderno lungolago possiamo riconoscere i resti di antiche limonaie.

Limone è stato in assoluto il punto più a nord del mondo dove per secoli si sono coltivati agrumi per fini economici. E’ quindi un’occasione da non perdere la visita, in compagnia della vostra guida turistica autorizzata, di una delle limonaie meglio conservate del lago, il “Castel”. Scopriremo insieme perché proprio qui e non sulla sponda orientale del lago è stato possibile coltivare milioni di agrumi. Tra storia e leggenda faremo un viaggio nel passato alla scoperta di una struttura architettonica unica al mondo!

Durante il nostro itinerario guidato raggiungeremo la chiesa parrocchiale di San Benedetto, dove è stato battezzato Daniele Comboni, nativo di Limone, ma anche la suggestiva chiesetta di San Rocco che chiude verso nord il paese.

Ma una visita di Limone non sarebbe completa senza la Ciclopista del Garda, strada inaugurata il 14 luglio 2018. E’ una straordinaria pista ciclabile che collega Limone sul Garda al confine con il Trentino, percorribile a piedi o in bici, paradiso per gli amanti di fotografia e di scorci suggestivi grazie anche ad alcuni tratti che si sporgono direttamente nel lago.

Se per ora il tratto realizzato è di soli 2 km, non dimentichiamo che il progetto verrà ampliato prevedendo il coinvolgimento delle tre regioni gardesane per dar vita ad un percorso di 140 chilometri che circumnavigherà tutto il lago di Garda. Già così è considerata la pista ciclabile più spettacolare d’Europa.

Chi sono

Visite guidate del Lago di Garda e provincia di Brescia

Nel 2023 ho festeggiato un bel traguardo: 20 anni di attività come guida turistica, il lavoro più bello del mondo! In questi anni ho percorso migliaia di chilometri, imparato tanto e accompagnato innumerevoli gruppi alla scoperta del Lago di Garda, della Provincia di Brescia, della Franciacorta e del Lago d'Iseo. Amo profondamente il mio lavoro e i luoghi che racconto, dall'arte alla natura. La mia più grande soddisfazione è appassionare ed emozionare chi mi ascolta, trasmettendo l'amore e la meraviglia che questi luoghi hanno suscitato in me.

In questo sito troverete solo alcune delle proposte di itinerari che potrete scegliere, ma non esitate a contattarmi se le vostre esigenze richiedono un percorso diverso da quelli elencati o più specifico.