Visita di Malcesine con guide turistiche locali | Guide Sirmione Visita di Malcesine con guide turistiche locali | Guide Sirmione

Visita di Malcesine con guide turistiche locali

Scopri di più

Malcesine, con il Castello Scaligero, offre un viaggio nel passato. Visita il Porto Vecchio, i vicoli storici e il Palazzo dei Capitani. Partenza per escursioni sul Monte Baldo con la funivia panoramica!

Durata del percorso

Mezza giornata/giornata intera

Simbolo di Malcesine è l’imponente Castello Scaligero che domina da uno sperone roccioso il borgo. Impossibile visitare questo suggestivo paese senza prevedere una visita alla fortezza che incarna le vicissitudini e le dominazioni che si sono via via succedute in questa zona dell’alto Garda. Il castello probabilmente esisteva già prima dell’arrivo dei signori di Verona i quali hanno però saputo trasformarlo rispecchiando le loro esigenze e i loro gusti, a tal proposito immancabili i merli ghibellini e l’alto mastio dal quale è possibile ammirare uno straordinario panorama.

Oltre alla fortezza merita una visita il Porto Vecchio e gli stretti vicoli che poco hanno mutato volto nel corso dei secoli. Non dimentichiamo che a Malcesine non è mai stato costruito il lungolago che invece troviamo in tutti gli altri paesi gardesani.

La vostra guida turistica vi accompagnerà inoltre alla scoperta del Palazzo dei Capitani a ricordo della dominazione secolare della Serenissima.

Malcesine è il punto di partenza per le escursioni sul Monte Baldo grazie ad una moderna funivia panoramica che mentre sale gira su se stessa per raggiungere i 1.770 m per poter così godere di una vista mozzafiato.

Chi sono

Visite guidate del Lago di Garda e provincia di Brescia

Nel 2023 ho festeggiato un bel traguardo: 20 anni di attività come guida turistica, il lavoro più bello del mondo! In questi anni ho percorso migliaia di chilometri, imparato tanto e accompagnato innumerevoli gruppi alla scoperta del Lago di Garda, della Provincia di Brescia, della Franciacorta e del Lago d'Iseo. Amo profondamente il mio lavoro e i luoghi che racconto, dall'arte alla natura. La mia più grande soddisfazione è appassionare ed emozionare chi mi ascolta, trasmettendo l'amore e la meraviglia che questi luoghi hanno suscitato in me.

In questo sito troverete solo alcune delle proposte di itinerari che potrete scegliere, ma non esitate a contattarmi se le vostre esigenze richiedono un percorso diverso da quelli elencati o più specifico.